Te.S.N. Progetto Kairós
Il Progetto Lions “Kairós” nasce dalla volontà di mettere a disposizione la propria “ricchezza interiore” e, come obiettivo primario, si prefigge di riuscire a migliorare l’integrazione scolastica e sociale delle persone con handicap o disabilità; PERSONE che inconsapevolmente spesso consideriamo “diverse” dai “normodotati” finendo con il privarle persino della loro dignità umana.
Il Progetto è un’avventura, che vuole provare ad essere una sorta di “poesia interiormente emozionale”, in grado di migliorare nei giovani “normodotati” , la società di domani, la percezione e la conoscenza delle persone con handicap. Questo attraverso un percorso culturale che si prefisse di portare ad una migliore integrazione scolastica e sociale grazie alla consapevolezza delle abilità possedute dalle persone con handicap, al fine di riconsegnare loro il diritto alla dignità umana.
“La diversità è un valore, una reale risorsa a cui fare riferimento per provare a cambiare il nostro rapporto con il mondo e le persone.”
Il progetto si rivolge ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado e propone un approccio culturale al tema della diversità al fine di promuovere una nuova forma di PENSARE SPECIALE per instaurare una relazione costruttiva con la persona con disabilità.
Finalità:
- compiere una riflessione critica sulla diversità;
- sviluppare un atteggiamento positivo nei confronti delle diversità, superando pregiudizi, paure, diffidenze, per arrivare ad accettare la diversità e considerarla come un punto di forza;
- maturare un atteggiamento di solidarietà, rendendosi disponibili verso le persone che sono “altre da noi”.
Questo progetto intende fornire strumenti utili a:
- riflettere sui concetti di uguaglianza e diversità;
- fare emergere pregiudizi, stereotipi e paure sull’handicap;
- attribuire valore alla diversità;
- promuovere “un’integrazione al contrario”.